A5 Dentale Machine
La fresatrice entry-level di Dental Machine
A5 è la fresatrice “entry-level” di Dental Machine semplicissima da usare, sviluppata specificatamente per il laboratorio odontotecnico o la clinica dentale che approccia la tecnologia CAD-CAM e vuole avere un elevato ritorno sull’investimento.
La A5 è una fresatrice da tavolo a controllo numerico a 5 assi interpolati in continuo, che può fresare qualunque manufatto (corone, abutments, ponti, ponti avvitati, modelli, attacchi, intarsi, faccette, dime chirurgiche ecc.) in tutti i materiali “morbidi” (cera, PMMA, PEEK, resine, compositi, ossido di zinco, allumino, ecc.) e molare molti materiali duri (ceramiche, disilicato di litio, ecc.).
Movimento sui tre assi cartesiani con viti rettificate e ricircolo di sfere, comandati in presa diretta da motori brushless, con encoders a controllo continuo della posizione. Movimenti sui due assi rotativi con motori brushless con encoders e riduttori armonici a gioco zero.
A5 – Specifiche tecniche
Sistema Libero ed Aperto
Il “vero sistema aperto”, basato su tre concetti :
- qualunque materiale – DentalMachine non è legata ad alcun produttore di materiale (cialde e blocchetti); il nostro obbiettivo e lavoro consiste nell’implementare giorno dopo giorno tutti i materiali che il mercato offre.
- qualunque formato – garantiamo la compatibilità con i software cad più diffusi (Exocad – 3Shape – DentalWings, … )
- nessun obbligo d’aggiornamento annuale
Massima precisione
Movimento sui tre assi cartesiani con viti rettificate e ricircolo di sfere, comandati in presa diretta da motori brushless, con encoders a controllo continuo della posizione. Movimenti sui due assi rotativi con motori brushless con encoders e riduttori armonici a gioco zero.
5 Assi in Continuo
5 assi governati in continuo: indispensabili per l’implantologia moderna, che colloca gli impianti nella posizione e con l’inclinazione ottimale.
Nei lavori più semplici, i 5 assi sono comunque utili per minimizzare lo spessore della cialda (maggior velocità e minor consumo di materiale e di utensili).
16 Utensili Disponibili
Cialda standard da 98,3 mm con bordo; a richiesta adattatore per blocchetti e “pre-milled”. Cambio utensile automatico con 9 utensili a bordo, misura automatica di precisione della lunghezza utensile e controllo rottura utensile. Costruzione in lega di alluminio (Anticorodal 6082) per contenerne il peso.
SPECIFICHE TECNICHE UNICHE
Dimensioni | 660 (L) x 1000 (P) x 950 (H) mm |
Peso | 186 Kg |
Cambio Utensile / Numero | Automatico. 9 utensili standard (opzione 18 utensili) |
Elettromandrino | Jeager 0,5KW 60.000 giri/min |
Angoli Rotazione | A = ±25° C = 360° |
Movimentazione assi | Vite senza fine rettificata |
Motori | Brushless con encoder assoluto a 23 bit |
Risoluzione movimentazione assi lineari | ± 0,0005 mm (0,5 μ) |
Cialde | Ø = 98,5 mm con bordo Spessore 10-35 mm |
Precisione Misura Utensile | ± 0,001 mm (1 μ) |
Lunghezza utensile | 37 – 50 mm |
COSTRUITA IN ITALIA PER DURARE
CON MATERIALI DI ORIGINE:
ITALIA, GERMANIA, GIAPPONE
Lavorazioni in tutta sicurezza
SEMPLICITA’ DI USO
LA TECNOLOGIA

Mandrino Jager da 60.000 giri/min a controllo elettronico. Porta cialda ad innesto rapido per cialde standard da 98,3 mm con bordo. A richiesta viene fornito il dispositivo per la molatura ad umido di disilicati e simili. Predisposizione per aspirazione esterna con attivazione automatica. Stato della macchina indicato dal colore delle luci. Tecnologia di bus CANopen per la massima sicurezza ed affidabilità.
IL SOFTWARE

Il software CAM Millbox di Sum3D Dentale (versione OEM) fornito con la macchina, perfettamente integrato con i maggiori CAD dentali, è molto semplice da usare. Con un click esegue l’ottimizzazione dello spessore, il posizionamento automatico sulla cialda (anche usata), la proposta dei pin di supporto, il controllo collisioni, ecc. e contiene già strategie di fresaggio per tutti i materiali comuni nel dentale. Gestione con PC o tablet PC in ambiente Windows.
IL SUPPORTO

Oltre alla semplicità d’uso ed alla formazione, Dental Machine vi offre la cosa più preziosa nel mondo del CAD-CAM dentale; un’assitenza premurosa, anche fuori orario, nel passaggio dalla tecnologia tradizionale al CAD-CAM. Collegamento Ethernet / Wi-Fi per la teleassistenza.
A5: LA FRESATRICE ENTRY-LEVEL DI DENTAL MACHINE
Perché 5 Assi
Nella implantologia moderna, che colloca gli impianti nella posizione e con la inclinazione ottimale, la fresatura può avvenire solo a 5 assi. Infatti nello spazio, un segmento (che schematizza un impianto) è definito dalle 3 coordinate cartesiane più due assi di inclinazione. Anche sui lavori tradizionali, i 5 assi sono comunque utili perché permettono di collocare la protesi da fresare nella cialda con l’inclinazione ottimale, minimizzandone lo spessore necessario; risultato: maggior velocità e minor consumo di materiale e di utensili.
L’uso di una macchina a 5 assi è quindi sempre conveniente perché la differenza di costo con una a 4 assi si ammortizza in meno di un anno. Per questo Dental Machine ha dismesso da tempo la produzione di fresatrici a 4 assi.

K10: sistema di cambio cialda automatico
Ottimizza e razionalizza la tua produzione
Disponibile il sistema di cambio cialde automatico per un significativo aumento della produttività sulla gamma di fresatrici Dental Machine. Disponibile sia come accessorio per chi acquista una nuova macchina che come retrofit su qualsiasi installazione dei modelli A5, C5 e C5 Plus.
Visualizza o scarica la brochure dei prodotti Dental Machine